IL FESTIVAL
DOVE: CERVIGNANO / QUANDO: 19 - 24 settembre 2017
Cervignano Film Festival è nato da un’idea del Ricreatorio San Michele e di Piero Tomaselli, in collaborazione con il Comune di Cervignano del Friuli, e dalla volontà di supportare la creatività giovanile – locale e internazionale – con l’intento di valorizzare, promuovere e divulgare il cortometraggio come forma espressiva particolarmente valida e attuale a livello sociale e culturale. Il Festival è dedicato al “cinema del confine e del limite”. Limite geografico, innanzitutto, dato che la nostra regione, il Friuli Venezia Giulia, è per definizione confine e crocevia di popoli e di culture; in particolare Cervignano del Friuli, la cittadina che ospita la manifestazione, fino al 1915 era l’ultimo avamposto dell’impero asburgico (il fiume Ausa segnava la linea di divisione tra Austria e Italia).
Ma il focus è anche sul limite e confine fra i generi cinematografici: obiettivo della rassegna, infatti, è quello di studiare l’ibridazione dei linguaggi come strumento ideale per raccontare e interpretare il mondo d’oggi. Di qui l’attenzione al cortometraggio, al documentario e al videoclip, che oggi sono il banco di prova per eccellenza della sperimentazione e dell’abbattimento dei generi.
SITO WEB: www.cervignanofilmfestival.it

Concorso internazionale per videoclip (Premio “Michel Gondry”)
Finestra sul cinema FVG (cinema realizzato da registi nati in Friuli Venezia Giulia)
Concorso scuole (Cinema realizzato dalle scuole superiori italiane)
Via Mercato, 1
33052 Cervignano del Friuli (UD)
Tel. +39 0431 35233
e-mail: info@cervignanofilmfestival.it