
IL FESTIVAL
DIRETTORE ARTISTICO: Lorenzo Santoni
DOVE: GROSSETO / QUANDO: 8 - 17 settembre 2022
Hexagon Film Festival (nome ispirato dalla forma esagonale delle mura di Grosseto e dalla simbologia legata al numero 6) è una rassegna cinematografica di cortometraggi narrativi, della durata massima di 20 minuti, che ha sede nella città di Grosseto.
I film selezionati si dividono in 5 categorie: Tiferet, cortometraggi in live action; Bereshit, corti d’animazione; Il lato positivo, corti con tema la disabilità; Rasenna, corti prodotti da cineasti toscani o girati in Toscana; Corti in vetrina, una modalità innovativa di coniugare cinema ed attività commerciali: cortometraggi e videoclip (con predilezione di opere a basso contenuto di parole) proiettati ciclicamente nelle vetrine dei negozi del centro storico. Ogni categoria ha un corto vincitore (tranne Corti in Vetrina), che riceve un premio in denaro ed un trofeo. Viene assegnato un premio al miglior cortometraggio in assoluto, che ottiene anch’esso riconoscimento monetario ed artistico.
Corti in vetrina è la punta di diamante dell’offerta artistica del festival: un vero cinema diffuso costituito da 10 negozi nel cuore della città di Grosseto. Ogni esercizio commerciale ospita uno schermo che riproduce a rotazione continua uno dei film in concorso e gli spettatori, passeggiando ed osservando le vetrine, si godono 10 film brevi di qualità in un multisala all’aperto, gratuitamente ed in piena libertà. In più i passanti possono votare i corti preferiti con la web app ufficiale ed eleggendo uno dei vincitori della sezione.
www.hexagonfilmfestival.com
SITO WEB: www.hexagonfilmfestival.com

Premio Tiferet (miglior corto in live action); Premio Bereshit (miglior corto d’animazione)
Premio Il Lato Positivo (miglior corto a tema disabilità)
Premio Rasenna (miglior corto d’autore toscano o girato in Toscana)
Premio Assoluto (miglior corto in assoluto)