fbpx

ASSOCIAZIONE FESTIVAL ITALIANI DI CINEMA

VISIONI ITALIANE

IL FESTIVAL

DIRETTRICE ARTISTICA: Anna Di Martino

DOVE: BOLOGNA / QUANDO: 14 - 19 novembre 2023

Visioni Italiane nasce nel 1994 per dare a spazio a tutti quei lavori dal formato irregolare che ogni anno vengono realizzati dai giovani autori sul territorio nazionale e che rimangono per lo più invisibili: cortometraggi, documentari, film sperimentali, opere d’esordio in cerca di una distribuzione.

Gli anni Novanta hanno visto il proliferare in Italia di tanti piccoli festival che, dopo poche edizioni, hanno chiuso i battenti: ciò non è accaduto a Visioni Italiane perché la Cineteca di Bologna ha creduto fosse importante dare spazio in modo continuativo alle opere dei giovani autori, seguendo il loro cammino professionale e offrendo un luogo di confronto con altri autori e con il pubblico.

Diversi sono i registi passati da Visioni Italiane e poi approdati al lungometraggio, diventati noti a livello nazionale e internazionale: Gianni Zanasi, Matteo Garrone, Daniele Gaglianone, Gianluca Tavarelli, Paolo Genovese, Pietro Marcello, Luca Miniero, Francesco Amato, Simone Massi, Salvatore Mereu, Francesco Munzi, i fratelli De Serio, Claudio Giovannesi, Matteo Rovere, Sidney Sibilia, Gabriele Mainetti, Filippo Meneghetti, Giovanni Aloi e tanti altri.

www.visionitaliane.it

Festival dedicato agli esordi (cortometraggi, mediometraggi e documentari)
Concorso per corto e mediometraggi
Concorso per documentario
Sezioni a tema (Visioni sarde, Visioni acquatiche, Visioni ambientali)
Fondazione Cineteca di Bologna
Via Riva di Reno 72
40122 Bologna
tel 051/2194835
visioniitaliane@cineteca.bologna.it
situs judi bola judi online daftar slot gacor online slot online pragmatic play situs slot gacor catur777 idn poker slot server thailand idn poker judi bola sbobet
mega slot